![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhgdowmVo2C8JcI8E-MxiLn4hYZG8vWM89KalcvfNUJ8hoE1NI_P2fWrIuPPAufwWlaeO5uNfGd1jvpaZ_dgvMFtU6GAxh1jUFDRA_L8fdMm4544IsE0o8OFiLSvsqUA4VAZ3e4MsIuPW4/s200/mysql.png)
3 + 3 = 6 ?
Per fare l'uguale premo shift e il tasto con....... lo zero, EUREKA!
...
col cazzo.
Sulla tastiera italiana è così, ma non su quella americana (che immagino sia stata la prima, visto che i cosiddetti PC sono nati lì, no?).
MA FORSE!!!!! L'azienda di MySQL non è americana. Vado a cercarmi il layout della tastiera svedese e.... niente, proprio niente, nemmeno questa va bene.
Mi stavo scoraggiando, quello scoraggio che ti piglia dopo esserti dato una pacca sulla spalla per un profiterol che si rivela palle di sterco.
Vabbè, alla fine mi accontenterò della mia ultima intuizione, che sarebbe che l'ultima cifra di 3 3 0 6 (e quindi il 6) funge da carattere di controllo (tipo CRC insomma), che si calcola come sommatoria di tutte le cifre, e poi modulo 10 (anche se in questo caso serve a poco, ma rimango pur sempre uno schifoso informatico e faccio del mio meglio anche quando è inutile o dannoso).
Nessun commento:
Posta un commento