martedì 7 ottobre 2008

Velocità collegamento cellulare

Ho provato a usare il mio Nokia N82 come modem wifi, e questi sono i risultati di un test di velocità.

La smettete di farvi i fatti miei?

lunedì 6 ottobre 2008

The Residents a Roma

Messaggio a tutti i residenti, allarme giallo: il 13 Novembre al Circolo degli Artisti si esibiranno The Residents.
Band seminale, fondamentale, irrinunciabile.
Vi lascio con un video per darvi un'idea di cosa ci si può aspettare


mercoledì 1 ottobre 2008

Arte giapponese

Questo coso l'ho fotografato un anno fa in un museo a Londra.

Credo di aver letto su una targhetta che l'autore è giapponese. O forse mi ci sono convinto io.

Secondo me meritava di essere l'ennesimo mostro di Evangelion.

martedì 23 settembre 2008

Santorini

Santorini. C'ero un mese fa, in dolce compagnia. Figa, pure l'isola. Alla fin fine può sembrare eccessivamente turistica, perché lo è, ma se ti prendi la libertà di girare ci sono scorci per tutti i gusti. Posti belli dove non vola una mosca, luride bettole dove ti prendi il cimurro, piscine con sdraio e ombrellone se ti compri un succo di frutta. Siamo stati molto bene, non fosse stato che è vietato buttare la carta igienica nel cesso.



mercoledì 17 settembre 2008

Stop, coi DVD

Ho comprato un hard disk esterno da 1000 ggiga.
CD e DVD hanno fatto il loro tempo...
una vita per scriverli...
dividere la roba perché tutta non entra su uno...
difficoltà nella modifica se mi sono sbagliato...
lo scrivo qui e poi non si legge lì....
ma che smaciullamento di pelotas!!!

Finalmente il costo al giga degli HD ha raggiunto quello dei DVD, perciò non c'è manco più la scusa che costano meno. 150€ e passa la paura, nessuno degli svantaggi sopracitati.

venerdì 5 settembre 2008

Pressione sociale

Questo video segnalatomi da Votan è una vera perla per chi si interessa di meccaniche sociali. Agli altri spero rimarrà almeno una risata, in fondo è una candid camera.

Blues Explosion

Ieri sera all'Init, accanto al circolo degli artisti, ci sono stati i Blues Explosion a €15,00.
Per le prime 4-5 canzoni non si sentiva la voce, mi è presa proprio a male... ..... ..............
Il caldo era tale da sentire odore di stufato. Non c'era aria, e qualcuno si è permesso pure di fumare. L'ho redarguito, da signore, senza manganello.

Giudizio complessivo: non so, loro sono stati abbastanza onesti, ma mi aspettavo molta + di energia, che poi è il vero motivo per cui vado ad un concerto rock'n'roll. Il pubblico è rimasto inerte a lungo col fatto che non si sentiva la voce, e ne avrà risentito anche il gruppo. Poracci, che devi fa. Il volume globale era onesto, potente ma senza farmi male alle orecchie, ma non è bastato a risollevare le sorti. Almeno ero in buona compagnia (:p)

Alla fine non s'è visto né la capra né carmine. Maledette solacce! Bella per dedo.


giovedì 31 luglio 2008

SMS à gogo

Prima mandavo raramente SMS, li odiavo. Oggi nutro ancora un profondo risentimento verso questa costosissima e inaffidabile via di comunicazione, ma va un po' meglio perché li pago un quarto di prima.
Già da qualche mese oramai li invio tramite www.vyke.com, che applica appunto questa tariffa: 0.06$ tradotti in 0.04€.
Vantaggi:
  • costa meno (chiaro)
  • possibilità di scriverli con la tastiera del PC (tramite il sito)
  • possibilità di usare JackSMS e la sua fantastica funzione di compressione del testo
  • possibilità di installare un loro programmino che, usando normalmente il tuo cellulare, invia gli sms tramite Internet anziché tramite il tuo operatore telefonico.
Mi spiego meglio sull'ultimo punto, perché è qualcosa di terribilmente nuovo, anche se purtroppo vale per pochi modelli di cellulare (tra cui il mio :P).
Significa che quando ti arriva un SMS puoi tranquillamente fare "rispondi" dal tuo cellulare, e sapere che pagherai solo 0.04, come se lo mandassi dal computer.
Il collegamento Internet ti dovrebbe costare pochissimo, meno di un centesimo, l'ho provato con un'amica che ha Wind e paga un millesimo di euro. Se per caso ti trovassi a pagare molto di più, tipo 0.30 o 0.40, vuol dire che sul cellulare hai un collegamento WAP anziché normale GPRS, e devi configurarlo.

martedì 29 luglio 2008

Futuramba che sorpresa

Introduzione per niubbi
Futurama è un cartone arrivato in Italia 8 anni fa, dello stesso autore dei Simpson.
Ha ricevuto molto meno successo di pubblico dei Simpson, i quali vanno avanti indipendentemente dai sentimenti dell'autore (io farei la stessa cosa per molti meno soldi).
Futurama (molto più da nerd), alla quinta serie, esaurita la vena, ha staccato la spina.

Volevo dirvi che stanno uscendo i film
Insomma, il punto di sto post è questo: Futurama è tornato!
Gli appassionati ci stanno, ma pochi sanno che anche se la serie è terminata, stanno producendo 4 film che probabilmente non raggiungeranno i cinema italiani.
I film verranno poi convertiti in puntate per la TV, ma a differenza della normale serie non saranno episodi separati. Meglio ancora, i 4 film stessi sembrano avere una totale continuità tra di loro, come 4 mega episodi. Almeno questo è quello che mi fanno pensare i primi 2 che sono già usciti.

I primi 2
Il primo si intitola "Bender's big score" (troppo facile fare una battuta sulla parola score), in italiano "Il colpo grosso di Bender". Sì, è stato già tradotto in italiano.
Il secondo è "The beast with a billion backs" e ancora attende una versione italiana.
Io ho già visto entrambi in versione originale e sono davvero ottimi.
Per gli altri 2 pare che aspetteremo poco, tipo un anno o due. Nel frattempo potete baciare il mio scintillante culo metallicoTM.

giovedì 3 luglio 2008

Velocità del mouse variabile

A chi è piaciuto il programma Autohotkey che ho segnalato un po' di tempo fa, e a chi ancora si deve convincere, mostro la soluzione ad un problema che ho appena risolto.
Ho un portatile, e uso il touchpad. Quando lo collego alla scrivania, con monitor, tastiera, mouse, etc, ho bisogno di avere una velocità diversa per il puntatore, perché touchpad e mouse hanno sensibilità molto diverse.
Finora risistemavo la velocità manualmente ogni volta (e mi capita anche più volte al giorno, che palle).

Ora l'ho finalmente automatizzato, con Autohotkey. Quest'ultimo permette di avere delle operazioni timerizzate. Così ho fatto in modo che ogni 3 secondi, controlli se c'è il mouse esterno attaccato, e in base a questo imposti una velocità anziché un'altra. Sono bastate pochissime righe.
Nel dettaglio:
  1. prima chiedo ad un'utility (devcon) di cercare il mouse; l'output va in un file;
  2. so che se il mouse c'è, l'output/file ha una dimensione maggiore; in base a questo decido la velocità del puntatore;
  3. chiamata di sistema per impostare la velocità.
Questo è lo script che fa il tutto
#Persistent
setTimer, autoMouseSpeed, 3000

autoMouseSpeed:
Run, %comspec% /c devcon find *mouse* > %temp%\devcon.mouse.txt, ,hide
filegetsize, size, %temp%\devcon.mouse.txt
if (size < 50)
speed:=20
else
speed:=7
DllCall("SystemParametersInfo", Int,113, Int,0, UInt,speed, Int,2)
return